La scelta dell’abito

“Quando devo iniziare a scegliere l’abito da sposa? “

Una domanda che mi sento ripetere abbastanza spesso.

La mia risposta è semplice, ma non scontata: il momento più corretto è dopo aver scelto la location.

 

Perché?

La location (villa, agriturismo, ristorante…) determina lo stile del matrimonio, l’idea del matrimonio stesso: ne respiriamo l’aria, ci immaginiamo percorrere la sala e ricevere i nostri ospiti.

Ecco perché l’abito viene subito dopo aver scelto il luogo del ricevimento!

La ricerca dell’abito si può fermare anche al primo atelier, non ci sono regole assolute sul numero di atelier che devono essere visitati, né tanto meno delle reazioni che può scatenare trovare l’abito giusto. Tutte le emozioni sono ben accette!

Una volta individuato un atelier, il mio primo consiglio è quello di provare gli abiti: non possiamo immaginare che cosa ci riserva un abito appeso ad una gruccia.

In più dobbiamo ricordare sempre che ci affidiamo a professionisti: alle mie spose, consiglio di seguire sempre cosa dice l’assistente alla vendita.

Proviamo, osiamo e soprattutto divertiamoci!

Per aiutare l’assistente vendita dovete comunque indicare un budget di spesa: non lo avete?

Non sapete cosa indicare? Indicate almeno una cifra di massima.

Ciò che non dovete dimenticare mai è che il vestito vi deve rappresentare.

Tutto deve essere centrato sulla vostra persona, non dovete scegliere per fare contento questa o quella persona: l’abito vi aiuta a sviluppare la donna che siete.

E’ l’Abito per eccellenza.

Ogni “mia” sposa ha trovato il suo abito e il suo stile: ecco perché il mio aiuto è fondamentale per la personalizzazione del vostro matrimonio.